[wvc_video_self_hosted preload=”auto” autoplay=”true” loop=”true” src=”http://www.gypsyan.com/wp-content/uploads/2019/04/WhatsApp-Video-2019-04-20-at-16.56.02.mp4″ poster=”3307″]
Il Gypsyan Club è un luogo d’incontri, di persone e di stranezze.
Un circo in cui lo spettacolo è il cliente e nessuno viene giudicato se non giudica. Al gypsyan potrete bere un drink in un’atmosfera calda, accogliente e da marciapiede, talvolta anche tra suonatori e saltimbanchi in una moderna corte dei miracoli nel cuore di Milano est.
[wvc_parallax_holder][wvc_parallax_holder y_axis=”-120″ smoothness=”50″ z_index=”0″][/wvc_parallax_holder]
“Mi piace quando un fiore o un piccolo ciuffo d'erba crescono attraverso una fessura nel cemento. È così fottutamente eroico.” ( Carlin)
[wvc_hours day=”Lunedì” hours=”Chiuso”][wvc_hours day=”Martedì” hours=”18:30 – 01:00″][wvc_hours day=”Mercoledì” hours=”18:30 – 01:00″][wvc_hours day=”Giovedì” hours=”18:30 – 01:00″][wvc_hours day=”Venerdì” hours=”18:30 – 02:00″][wvc_hours day=”Sabato” hours=”18:30 – 02:00″][wvc_hours day=”Domenica” hours=”18:30 – 01:00″]
[wvc_image_device_slider slideshow_speed=”6000″ images=”3349,3350,3351,3352,3353,3354,3355″]
I NOSTRI DRINK SPECIALI!
[wvc_item_price layout=”image-top” title=”QUIDAM” price=”8 €” text=”MEZCAL, DRY SHERRY, SUCCO DI LIME, SUCCO DI POMODORO, WORCESTERSHIRE SAUCE, TABASCO, SALE, PEPE NERO (SALSA DI RAFANO). Il Bloody Mary – reso famoso e celebre da un barman la cui carriera partì da Parigi presso il “New York Bar“ – iniziò a esser servito nei ruggenti anni ’20. Il barman era Fernand Petiot, Pete: “Io ho dato il via al Bloody Mary odierno. George Jessel disse di averlo creato, ma non era altro che vodka e succo di pomodoro: quando lo rilevai io, coprii il fondo dello shaker con quattro grosse prese di sale, due di pepe nero, due di pepe di cayenna e uno strato di salsa Worcestershire; quindi aggiunsi una spruzzata di succo di limone e del ghiaccio tritato”. Con estremo rispetto per la passione profonda che Petiot dedicò al cocktail della sua vita, al Gypsyan ne proponiamo una versione che omaggia invece da una parte Sudamerica e Andalusia, ma anche l’estremo est: Mezcal, Dry Sherry e una salsa agrodolce wasabi e miele.” css_animation=”fade” image=”3323″][wvc_item_price layout=”image-top” title=”VAREKAI” price=”8 €” text=”GIN,SUCCO DI MELAGRANA, SUCCO DI LIME, GUARNIZIONE CON ZENZERO E CHICCI DI MELAGRANA. Varekai, nella lingua romani “dovunque“, è un tributo acrobatico del Cirque du Soleil all’anima nomade, che muove dalla vicenda del mito greco di Icaro. Ma a Varekai – invece che affogare nel mare sotto di lui per aver volato troppo vicino al sole – Icaro atterra su una lussureggiante foresta popolata di meravigliose creature esotiche” css_animation=”fade” image=”3324″][wvc_item_price layout=”image-top” title=”ALEGRIA” price=”8 €” text=”VERMOUTH, COINTREAU, PROSECCO, SCIROPPO D’AGAVE. Riguardo la rappresentazione di Alegría – spettacolo del Cirque du Soleil rappresentato per la prima volta nel 1994 e solo nel 2004 in Italia – non vi sono spiegazioni chiare e certe: i personaggi non parlano. L’unico intento dichiarato è quello di raffigurare il potere e il suo trasformarsi nel tempo, in modo simile al passaggio dalla giovinezza alla vecchiaia. Infatti, lo spettacolo stesso è soggetto allo scorrere del tempo e si rinnova continuamente. Allo stesso modo, l’origine dello spritz è altrettanto ignota e poco chiara: pare sia da rintracciare in un’usanza dei soldati dell’Impero austriaco, di stanza nella Repubblica Serenissima, i quali, poco abituati all’elevata gradazione alcolica dei vini veneti, li avrebbero allungati con seltz o acqua frizzante; da qui, dal verbo spritzen,“spruzzare“, l’origine del nome. Di tale usanza austriaca, conservatasi pressoché inalterata a Trieste e in Trentino, territori asburgici fino al 1918, rimane eco presso la popolazione anziana di molte località del Nord-est.” css_animation=”fade” image=”3322″][wvc_item_price layout=”image-top” title=”PURPLE HAZE” price=”8 €” text=”Era il 1967 quando Purple Haze, letteralmente “foschia viola“, veniva pubblicato nel Regno Unito: Jimi Hendrix racconta che il testo nacque da un sogno che egli fece, nel quale immaginava di camminare sul fondo dell’oceano. Anche l’anima del nostro Purple Haze è marina, ma mediterranea: a base di Iovem, l’ultima idea di Bruno Vanzan — un liquore dal mosto di vino, con miele, limone, zenzero e di un intenso colore viola — vermouth bianco, countreau, triple sec, succo di lime e zenzero, sciroppo d’agave e basilico. Passate a provarlo!” css_animation=”fade” image=”3320″][wvc_item_price layout=”image-top” title=”VIVA LA VIDA!” price=”8 €” text=”TEQUILA, TRIPLE SEC, SUCCO DI LIME E ZENZERO, SCIROPPO DI AGAVE, BACCHE DI PEPE NERO. GUARNIZIONE SALE E SCORZA DI LIME.” css_animation=”fade”][wvc_item_price title=”JOYA” price=”8 €” text=”JAMESON WHISKEY, APPLE CIDER,GOCCE ANGOSTURA, GUARNIZIONE SCORZA D’ARANCIA” css_animation=”fade”][wvc_service_table i_icon_fontawesome=”fa fa-glass” add_icon=”true” services=”-Moscow/London mule
-Negroni/sbagliato
-Americano
-Screwdriver
-Tequila sunrise
-Bloody mary
-Cuba libre
-Whiskey e cola” title=”7 euro”]
-Negroni/sbagliato
-Americano
-Screwdriver
-Tequila sunrise
-Bloody mary
-Cuba libre
-Whiskey e cola” title=”7 euro”]
[wvc_service_table i_icon_fontawesome=”fa fa-glass” add_icon=”true” services=”-Spritz aperol/Campari/bianco
-Vodka/gin tonic/lemon” title=”6 euro”]
-Vodka/gin tonic/lemon” title=”6 euro”]